Festa della Comunità 2014

LA COMUNITA’ IN FESTA RIFIORISCE IN CRISTO
La giornata della Comunità ha riunito grandi e piccoli per una bella celebrazione in campo sportivo parrocchiale.
Un’occasione per riscoprire il dono del nostro battesimo.
Domenica 25 maggio 2014, ore 9.45, inizia la musica, il campo sportivo si riempie di note musicali e di canto: Quale gioia è star con te Gesù, vivo e vicino. Bello è dar lode a Te!, ragazze danzano tra le file introducendo i celebranti: è festa!
E’ la festa della comunità che celebra la propria comunione in Cristo, come ogni domenica; ma oggi sembra esserci maggiore consapevolezza: il sole sopra di noi, una croce rivestita di fiori viene innalzata e il vento gonfia i colori dell’arcobaleno che fanno da sfondo all’altare, ma lo sguardo si allarga e la chiesa, la nostra chiesa, appare più bella da questo lato. La S. Messa procede tra canti e preghiere, si sviluppa con l’ascolto della Parola di Dio che oggi risuona forte facendosi udire, probabilmente, anche dagli abitanti delle case più lontane. E al momento dell’offertorio, i bambini della scuola materna, a due a due, per mano, infondono nell’assemblea una riconoscente tenerezza che si scioglie nel lungo applauso che li accoglie, per ricomporsi subito dopo nella musica e nell’armonia che accompagnano la presentazione delle offerte: …tutte le musiche e le danze, è tutto vostro e voi siete di Dio… e le ragazze danzano al Signore per noi, per tutta l’assemblea, assecondando con i movimenti del loro corpo il ritornello che ribatte è tutto nostro e noi siamo di Dio.
Il celebrante benedice il pane e il vino, e Gesù diventa nostro nutrimento. I berretti gialli sulle teste dei bambini della Prima Comunione si muovono, si mescolano e si confondono con il bianco di qualche testa più anziana. Siamo comunità che in Cristo si ritrova, che in Cristo rifiorisce. Persone diverse, storie differenti, età e fasi della vita dissimili ma … essere insieme è una festa!
Nella comunità ognuno si ritrova: le relazioni in Cristo salvano e risanano perché donano il senso della vita, ci guariscono dagli egoismi, dalle chiusure e dalle paure. Nell’incontro con l’altro, nella fraternità e nella carità fiorisce la speranza e l’esistenza diventa gioiosa.
Siamo popolo di Dio: in Lui ci ritroviamo, in Lui camminiamo. Gesù ci mostra la strada e ci accompagna.
È tempo di tornare alle nostre case. Avviandoci all’uscita prendiamo la candela che il parroco ci offre sorridendo: l’accenderemo forse pregando in famiglia, anche in qualche momento di difficoltà, magari sfogliando la Bibbia al Salmo 133: Ecco, com’è bello e come è dolce che i fratelli vivano insieme!…Perché là il Signore manda la benedizione, la vita per sempre.
M.Z. [Comunità Nostra nr.26]