Noi giovani responsabili del GrEst Salzano, in accordo con il NOI
e la Parrocchia abbiamo preso la sofferta e per nulla scontata decisione di
annullare sia il GrEst con le modalità degli ultimi anni, sia attività
sostitutive pensate per quest’anno.
Durante il lockdown dei mesi scorsi, noi dello staff abbiamo
seguito l’evolversi della pandemia per capire se fosse possibile mantenere i
progetti estivi di quest’anno. Dopo esserci resi conto dell’assoluta
impossibilità di svolgere le attività del GrEst in modo classico per ovvi
motivi sanitari, abbiamo valutato delle proposte alternative da poter proporre
ai ragazzi e bambini della nostra comunità.
Recentemente il governo centrale e la regione Veneto hanno emesso
dei regolamenti che permettono l’apertura di centri estivi e attività simili
seguendo però delle linee guida volte a salvaguardare la sicurezza sanitaria di
tutti i partecipanti. Premesso che tutti noi dello staff riteniamo che queste
regole siano assolutamente giuste e indispensabili per la salute di tutti, ci
siamo resi conto che le nostre forze non sono sufficienti a garantire il
rispetto rigoroso di queste.
Nel dettaglio i documenti istituzionali, abbinati alle linee guida
date dalla diocesi di Treviso e della Cei, prevedono innanzitutto il rispetto
delle distanze di sicurezza e l’utilizzo da parte di tutti i partecipanti delle
mascherine; inoltre rendono necessaria la sanificazione di tutti gli spazi
comuni. Per quanto riguarda queste norme, la difficoltà sarebbe nel disporre di
abbastanza personale da garantire la pulizia. Per quanto riguarda le distanze
di sicurezza, il problema più grande sarebbe saper gestire minori di età dai 6
ai 17 anni e far rispettare loro le distanze anche nel pieno svolgersi delle
attività. Per la nostra esperienza sappiamo bene quanto sia difficile
controllare i bambini nelle normali attività del GrEst, sarebbe ancor più
complicato in questo contesto totalmente nuovo.
Abbiamo inoltre riscontrato ulteriori difficoltà nel gestire i
flussi di persone all’entrata e uscita, ai quali dev’essere controllata la
temperatura ogni giorno. I ragazzi, di qualsiasi età, dovranno essere divisi in
gruppi non più numerosi di 7/10 persone, senza poter mai entrare in contatto
fra un gruppo e l’altro e senza possibilità di interscambio fra i gruppi.
Nonostante tutti questi vincoli, il maggior ostacolo allo
svolgersi di qualsiasi attività sarebbe la questione dei responsabili: i
decreti prevedono infatti che per ogni gruppo sia presente un adulto,
preferibilmente formato (per esempio educatori professionali), che si assuma la
responsabilità per ogni gruppo. Questo implica che dovremmo disporre di un
numero ingente di adulti, di educatori professionali retribuiti e soprattutto
implica che non sarà possibile affidare nessun gruppo alla responsabilità degli
animatori.
Il nostro GrEst solitamente regge sulle spalle di ragazzi
animatori che si rendono disponibili nell’animare e costruire tutte le attività
che svolgiamo. Essi hanno dimostrato negli anni passati di saper gestire con
responsabilità bambini dai 6 ai 13 anni e di saper coinvolgere loro in tutte le
attività previste. La legge quindi non permette agli animatori di fare gli
animatori, relegandoli a ruolo di animati. Oltre al fatto che non disponiamo di
un numero sufficiente di adulti, noi dello staff riteniamo senza dubbio alcuno
che un GrEst senza animatori non sia un vero GrEst.
Venendo alle questioni di responsabilità legale, la legge prevede
che diverse persone siano penalmente perseguibili. Nel dettaglio ci dev’essere
un responsabile generale del progetto e un responsabile che garantisca il
rispetto delle norme anti-Covid. Inoltre sono responsabili tutti gli adulti
presenti. Chiariamo però che in ogni caso non si possono accusare essi per
eventuali contagi all’interno delle strutture, ma essi possono essere accusati
di non aver fatto rispettare le norme anti-contagio, il che è un reato penale.
In tutta onestà, noi responsabili, essendo consci di quanto sia
difficile far rispettare queste regole a bambini e ragazzi, non ce la sentiamo
di assumerci responsabilità così grandi di fronte alla probabilità di un
eventuale contagio.
In queste settimane abbiamo valutato ogni possibilità per venire
incontro alle esigenze dell’intera comunità, le quali vanno dal bisogno delle
famiglie al bisogno di socializzazione di bambini, ragazzi e anche di noi
giovani. Purtroppo tutte queste possibilità si scontrano con le nostre limitate
forze e risorse a nostra disposizione.
In ogni caso, dato che la situazione è in evoluzione, le leggi in
materia potrebbero cambiare se la situazione dell’epidemia andrà migliorando,
permettendo l’utilizzo delle aree parrocchiali. Eventuali comunicati e
aggiornamenti saranno pubblicati nel sito www.parrocchiasalzano.it e nelle pagine
social della Parrocchia di Salzano.
Noi dello staff vorremmo sottolineare ancora una volta come questa
decisione non sia stata affatto facile e ringraziare comunque tutte le persone
che quest’anno si sarebbero messe a disposizione per il progetto del GrEst che
da 24 anni vede bambini, ragazzi, giovani e adulti animare la piazza e l’intera
comunità parrocchiale.
Sperando che al più presto questa situazione possa migliorare, e
con l’augurio di poter tornare a cantare, ballare e giocare in piazza, vi
auguriamo una serena estate.
A presto!
Salzano, 3 giugno
2020
Lo staff di GrEst Salzano
Mancano pochissimi giorni all’inizio della Sagra di S. Bartolomeo! Cinque giorni di festa, dal 23 al 27 agosto.
GRAZIE A VOI, con il vostro aiuto, siamo riusciti a rimodernare la cucina, sostituire tutti gli infissi e rifatto il bagno al piano terra dell’oratorio.
Quest’anno, ci dedicheremo alla sostituzione della caldaia degli spogliatoi del campo sportivo, il cambio sedie e tavoli in sala bar e la sistemazione della sala cinema dell’oratorio.
In un prossimo futuro ci sono altri progetti ambiziosi da soddisfare, come la sistemazione della facciata dell’oratorio, oppure una soluzione per il Cinema Marconi, sempre con l’aiuto di tutti.
GRAZIE PER IL VOSTRO CONTRIBUTO!
Anche quest’anno l’associazione NOI ORATORIO propone in piazza Pio X lo stand gastronomico aperto ogni sera dalle ore 19:00: oltre ai consueti piatti di frittura mista, tagliatelle al masaro, delicati gnocchetti e l’immancabile “panin onto”, “poenta e ossetti”, galletto ai ferri, e deliziosi piatti di pesce della tradizione veneta tra cui il baccalà alla vicentina.
Venerdì 23 agosto: sconto speciale 50% sulla
consumazione del “piatto NOI”!
Scarica qui il Studio 25 Salzano
Sabato 24 agosto
- Ore 18.30 S. Messa in occasione del Santo Patrono San Bartolomeo celebrata dai sacerdoti originari e che hanno prestato servizio in questa comunità.
- Ore 20.00 Gara di PASTASCIUTTA e BUDINO aperta a tutti
- Ore 21.00 Serata di canti popolari eseguiti dal coro “EL MORARO”
Domenica 25 agosto
- Ore 12.30 presso lo stand Noi FACCIAMO FESTA A PADRE MASSIMO BOLGAN seguirà il PRANZO COMUNITARIO. Quota partecipazione € 15,00 prenotazioni entro giovedì 22 presso Gruppo Missionario.
- Ore 15.30 GIOCHI D’ACQUA PER BAMBINI E GENITORI, alla fine dei giochi seguirà “anguriata” per i partecipanti.
- Ore 17.30 TI PRESENTO IL MIO CANE: manifestazione cinofila aperta a chiunque possegga un cane e desideri farlo conoscere a tutti.
- Ore 21.00 presso il campo sportivo parrocchiale, TALE E QUALE SHOW: ROBEGANESI ALLO SBARAGLIO
Lunedì 26 agosto
- Ore 20.00 partita di Rugby Tuch con Mirano Rugby (presso il campo sportivo parrocchiale)
Non mancare! Vi
aspettiamo tutti al NOI!
Anche quest’anno la Comunità di Salzano rinnova l’appuntamento della Festa della Comunità, il tema che ci accompagnerà sarà:
“ABBATTIAMO I MURI, COSTRUIAMO PONTI, REALIZZIAMO UNA COMUNITÀ PLURALE”
Ecco il programma delle 4 serate!
Giovedì 16 maggio
Dalle ore 19.30, in Casa della Comunità
Serata dedicata ai volontari di tutte le associazioni e non, che prestano servizio all’interno della parrocchia. Una cena con cui il Parroco vuole riunire e ringraziare tutti i volontari che durante l’anno, in modo continuativo, si prodigano per la buona riuscita delle attività e che contribuiscono a mantenere in ordine e puliti gli ambienti parrocchiali. Catechisti, animatori, capi scout, squadre pulizie, segretari ecc..
Venerdì 17 maggio
Dalle ore 21.00 nel cortile della Canonica
Serata della convivialità, dedicata a Daniele Masiero che tanto ha creduto all’uguaglianza e all’integrazione tra culture diverse. Serata in cui vengono invitate tutte le famiglie, anche di cultura diversa, a uscire e fare festa con balli e musica.
Ci saranno anche attività dedicate ai più piccoli!
Sabato 18 maggio
Al pomeriggio, a partire dalle ore 15,00, si rinnova l’appuntamento in campo sportivo con tanti giochi per i bambini da 3 a 10 anni!
Dalle ore 17.30 alle ore 19.30 viene proposto un incontro con i seguente tema: “La gestione dei beni parrocchiali”. L’obiettivo è portare a conoscenza la comunità delle varie risorse Parrocchiali e nel contempo i costi per il mantenimento e la conservazione di questi beni.
Dalle ore 21.00 grande contest musicale GIOVANE CONTEST dal vivo, con cui potremmo conosce diversi gruppi emergenti locali!
Segui l’evento Facebook Giovane Contest 2019 per tutte le informazioni!
Domenica 19 maggio
I festeggiamenti culmineranno nella S. Messa celebrata al mattino nel sagrato della chiesa, alla quale è invitata l’intera comunità. A seguire pranzo comunitario previa adesione volontaria.
Menù n. 1
- Aperitivo di benvenuto
- Farfalle zucchine pancetta
- Cosciotto di pollo ai ferri
- Contorni: patate al rosmarino, insalata mista
- Dolce
- Caffè e bevande (acqua e vino)
Menù n. 2
- Aperitivo di benvenuto
- Farfalle zucchine
- Insalatona con aggiunta di tonno, mozzarella, pomodori, noci, carote, carciofi
- Dolce
- Caffè e bevande (acqua e vino)
Quota adulti € 15,00
Quota ragazzi fino ai 13 anni € 7,00 (previsto stesso menù con porzioni ridotte)
Prenotazione obbligatoria, presso il bar dell’oratorio entro e non oltre domenica 12 maggio.
TUTTE LE MANIFESTAZIONI SONO AD INGRESSO LIBERO
Ringraziamo quanti vorranno partecipare e faranno festa con NOI!
TUTTO IL RICAVATO DELLA MANIFESTAZIONE SARÀ DEVOLUTO AL SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ E STRUTTURE DELLA PARROCCHIA DI SALZANO.
L’oratorio NOI di Salzano anche quest’anno ripropone la tradizione del “BATI MARSO” percorrendo le vie del paese la sera di sabato 23 Febbraio 2019.
Tale iniziativa che ormai da anni l’oratorio organizza ha come intenzione il recupero di una millenaria usanza veneta da trasmettere alle nuove generazioni. Crediamo importante far conoscere ai nostri bambini e ragazzi i valori dello stare insieme in un modo apparentemente inusuale ma di grande effetto e divertimento.
Il ritrovo è alle ore 19.00 nel piazzale della chiesa, ecco tutte le informazioni per poter partecipare e in particolare dovete essere dotati di:
- giubbetto ad alta visibilità (per la vostra sicurezza);
- strumenti musicali “adeguati”: quindi vecchie pentole, coperchi, bidoni, mestoli, bastoni, raganelle, campanacci e tutto ciò che la vostra fantasia vi suggerirà per poter fare più baccano possibile, non è consentito l’uso di strumenti ritenuti non idonei allo spirito della manifestazione (botti-petardi), saranno inoltre disponibili “strumenti” (per chi non ne fosse provvisto);
- voglia di divertirsi e di scacciare l’inverno!
La partecipazione è totalmente GRATUITA!
Come al solito seguirà un momento di festa assieme con l’elezione del:
Gran Battitore Casinaro del 2019!
Per ogni informazione rivolgersi al Circolo NOI presso il Bar dell’Oratorio S. Pio X. Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per eventuali danni causati a persone o cose durante lo svolgimento della manifestazione.
Un po’ di storia…
“A l’epoca de la Serenìsima Republica, el Cao de ano, invesse che al 1° de genaro come previsto dal calendario giulian e dopo da quelo gregorian, el cascava el 1° de marso. Sta tradission par che la vegna da l’antico calendario che doparava i Romani prima de Giulio Cesare, che el faxéa scominsiar l’ano dal méxe de marso (e difati in sta maniera i mesi de setenbre, otobre, novenbre e diçenbre i vien a èsar efetivamente i méxi numaro sete, oto, nove e diexe come dixe el nome). La festa del Bati Marso ła se svolgéa apunto in tei ultimi jorni de l’ano, e la prevedéa de ‘ndar in giro par łe strade batendo su cuercioli, pegnate e altri strumenti muxicali “fati in caxa” faxendo un gran bordeło, con l’intento de far scapar via l’inverno e el fredo e propiziarse l’arivo de la bela stajon, par poder scuminsiar i laori ‘gricoli.”
Tutto pronto per la Sagra di S. Bartolomeo! Cinque giorni di festa, dal 24 al 28 agosto.
Anche quest’anno l’associazione NOI Oratorio propone in piazza Pio X lo stand gastronomico aperto ogni sera dalle ore 19:30: oltre ai consueti piatti di frittura mista, tagliatelle al màsaro e l’immancabile “panin onto”, “poenta e ossetti”, galletto ai ferri, e deliziosi piatti di pesce della tradizione veneta.
Venerdì 24 agosto: sconto speciale 50% sulla consumazione del “piatto NOI”!
Scarica qui il menù > dello stand.
Le serate saranno inoltre animate da numerose iniziative presso Piazza Pio X e in campo sportivo:
Venerdì 24 agosto, ore 20.00
Esibizione di Hip-Hop by Studio 25 Salzano
Sabato 25 agosto, ore 20.00
Intrattenimento con il mago e illusionista Alberto Vio
Domenica 26 agosto, dalle 09 alle 12 e dalle 15 alle 19
Intrattenimento aeromodellistico (presso il campo sportivo parrocchiale)
Lunedì 25 agosto, ore 20.00
partita di Rugby Tuch con Mirano Rugby (presso il campo sportivo parrocchiale)
Non mancare! Vi aspettiamo tutti al NOI!
Il NOI Oratorio San Pio X, in collaborazione con la Parrocchia di Salzano, ripropone anche quest’anno quattro giorni di festa per celebrare il nostro essere Comunità: dal 17 al 20 maggio.
Scarica qui il Volantino della Festa >
Giovedì 17 maggio
Serata della Convivialità in collaborazione con la Tavola dell’Accoglienza. Incontriamoci e ceniamo assieme attorno ad un tavolo e con i piatti tipici che ognuno è invitato a portare. Conosciamo le nuove famiglie di Salzano, anche quelle che arrivano da più lontano, da altri Paesi. Il primo piatto, una pasta, viene servita dall’organizzazione, il resto lo portate voi! Siete tutti invitati a partire dalle 19.30.
Venerdì 18 maggio
Grande serata di festa con karaoke, apertura stand gastronomico a partire dalle 19.30. Oltre alle immancabili specialità del NOI come tagliatelle al masaro, poenta e osseti e panin onto troveremo anche alcune novità!
La serata sarà allietata dal duo musicale DOPPIA COPPIA LIVE, duo musicale dell’entroterra veneziano, costituito dal sodalizio artistico di Andrea Marchiori e Mario Pasquariello: ogni loro rappresentazione viene trasformata in una grande festa dove i grandi protagonisti sono la musica e la gente, per una serata all’insegna dell’allegria e del sano divertimento.
Doppia Coppia Live – Facebook

Sabato 19 maggio
Ore 16.00: al pomeriggio si terranno giochi e intrattenimento per bambini e ragazzi proposti dai gruppi parrocchiali e Scuole dell’Infanzia di Salzano presso il campo sportivo parrocchiale. Gran festa con il tiro ai barattoli, percorsi ad ostacoli, corsa con i sacchi, metti la coda all’asino e tanti altri giochi, accompagnati da un buon ristoro di bevande fresche e gustosi dolcetti.
Tutte le famiglie sono invitate Ingresso libero… e per i bambini che si iscriveranno all’evento sarà consegnato un buono sconto di 3 € da spendere allo stand gastronomico!
Ore 19.30: apertura grande STAND GASTRONOMICO tra cui primi piatti, poenta e ossetti, panin onto. Piatto della sera GALLETTO ai ferri con patatine! – presso piazza PIO X.
Ore 21.00: MARCO E PIPPO SHOW, esilarante serata di cabaret in cui italiano e DIALETTO VENETO si mischiano creando un nuovo affascinante linguaggio comico!
www.marcoepippo.com

Domenica 20 maggio
Al mattino tutta la comunità è invitata alla S. Messa celebrata nel sagrato della chiesa.
Alle 12.30 pranzo comunitario presso lo stand in Piazza Pio X con menù:
- Antipasto primavera, insalata di pollo, uova e asparagi
- Primi: Lasagne di carne e fusilli agli asparagi
- Secondo: Arrosto al forno con verdurine
- Contorni: patate al rosmarino, insalata fresca
- Dolce e bevande e caffè
Prezzo 20 € con prenotazione presso il bar dell’oratorio entro e non oltre domenica 13 maggio. Disponibile anche menù bimbi a 9 € (pasta pomodoro, cotoletta con patatine fritte, bevande e gelato).
TUTTE LE MANIFESTAZIONI SONO AD INGRESSO LIBERO
TUTTO IL RICAVATO DELLA MANIFESTAZIONE SARA’ DEVOLUTO AL SOSTEGNO DELLE ATTIVITA’ E STRUTTURE DELLA PARROCCHIA DI SALZANO.
Iniziativa con il patrocinio del Comune di Salzano
123...5Next
Page 1 of 5